C’è un luogo per ogni attività ed ogni attività ha il suo luogo

Da alcune settimane siamo al lavoro su un nuovo e ambizioso progetto. Il nostro compito è rispondere a 3 domande fondamentali per il futuro dell’imprenditore: il sito selezionato per la costruzione del grande bar, ristorante, pasticceria è il posto giusto? Il terreno selezionato sarà in grado di accogliere l’impresa? L’attività potrà prosperare in quel luogo?

Così come, non si vende ghiaccio al Polo Nord, per ragioni a volte un po’ meno ovvie, bravi imprenditori falliscono nel loro progetto semplicemente perché il luogo da loro scelto non è adatto all’attività intrapresa, ed essa non può prosperare.

"Tutte le azioni umane devono necessariamente trovare il luogo adeguato in cui accadere. Il luogo è parte integrante delle azioni."

Il successo dell’impresa dipende dal luogo, così come il business plan.
Nello sforzo di prevedere il futuro sviluppo dell’ attività ci affiancano Manuela di Stratagema srl – società di consulenza specializzata in analisi e strategie commerciali, esperta di strategie di sviluppo per le aziende – e Marco – esperto di geomarketing.

L’analisi S4B – Spaces for Being del terreno selezionato mette subito in luce alcuni punti critici.
Il sito si trova lungo una strada ad alta percorrenza, molto frequentata ed in prossimità di uno svincolo. Sembrano caratteristiche meravigliose per un’attività ricettiva ma, in questo caso, non funzionano. Il terreno e lo svincolo sono nascosti alla vista da una quinta di alberi, di altrui proprietà, che rende impossibile la svolta proprio per coloro che provengono dalla direzione preferenziale per la sosta. Questa conformazione contiene l’informazione di “occasione persa o sprecata”, e non va bene: contrariamente a quanto immaginato dall’imprenditore, la nuova attività non potrà contare sulla raccolta di clienti di passaggio come principale strategia commerciale.

Ma non è tutto. Dall’analisi del terreno, di forme, costruzioni ed attività limitrofe, emerge la necessità di effettuare delle verifiche importanti e si intuiscono le prime condizioni progettuali, ovvero quei tratti architettonici necessari al successo dell’impresa ma che, purtroppo, hanno un impatto importante anche sul business plan.

Anzitutto sul sito incide il passaggio di un elettrodotto che implica la necessità di un sopralluogo specifico per il rilevamento delle emissioni elettromagnetiche, al fine di garantire una sicura permanenza in loco. Si tratta di una verifica molto importante per la salute dei lavoratori oltre che dei futuri clienti.

Superato questo test, sarà necessario adeguare la pendenza del terreno che dovrà essere modificata per rialzare e separare l’edificio dalla strada ad alto scorrimento evitando le sensazioni di pericolo che ne derivano e garantendo all’area edificabile il necessario comfort acustico e il senso di privacy e accoglienza fondamentali per l’attività di ristorazione.

Già ad un primo sguardo, dunque, emerge la necessità di un’immediata revisione del business plan e di un confronto con i colleghi Manuela e Marco per identificare nuove strategie. Sappiamo anche che il sito ha dei punti di forza importanti ma se non superasse il test di inquinamento elettromagnetico o il livellamento del terreno, con conseguente costruzione di un importante muro di contenimento, risultasse essere una voce di capitolato troppo incidente, il successo dell’attività sarebbe a rischio.

… continua.

Luna Rossi, 28 maggio 2023